Subasta 123 Parte 6
Por Casa d'aste Benedetto Trionfante
16.12.23
VIA EMANUELE NOTARBARTOLO 16 - PALERMO, Italia

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DEL 13/12 ORE 15:00

ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 14/12 ORE 10:30

DIPINTI, ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 14/12 ORE 15:30

ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 15/12 ORE 10:30

TAPPETI, ARTE ORIENTALE, ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 15/12 ORE 15:30

VOLUMI E LIBRI ANTICHI DEL 16/12 ORE 10:30

FASHION E LUXURY DEL 16/12 ORE 15:30

Más detalles
La subasta ha concluído

LOTE 984:

DUE VOLUMI DI LETTERATURA DEL XVIII E XIX SECOLO: 1) DEGLI ASOLANI DI MESSER PIETRO BEMBO CARDINALE LIBRI TRE CON ...


Precio inicial:
80
Precio estimado :
€200 - €250
Comisión de la casa de subasta: 23% Más detalles
etiquetas:

DUE VOLUMI DI LETTERATURA DEL XVIII E XIX SECOLO: 1) DEGLI ASOLANI DI MESSER PIETRO BEMBO CARDINALE LIBRI TRE CON GLI ARGOMENTI A CIASCUN LIBRO E CON LE POSTILLE DI TOMMASO PORCACCHI, In Venezia Per Francesco Sansoni MDCCLXXXV. In 16°. Un volume che comprende tre libri. Brossura coeva muta in carta velina. Quasi staccato. Tagli marginosi. Pagine pulite e ben tenute. Gli Asolani sono una raccolta di tre libri, scritti in forma di dialogo e composti tra il 1497 ed il 1502, che hanno come tema discorsi sull'amore platonico e furono dedicati a Lucrezia Borgia. Bembo finge che questi dialoghi, animati da Perottino, Gismondo e Lavinello, siano avvenuti agli inizi del '500 nella località di Asolo, in Veneto, alla corte dell'ex regina di Cipro Caterina Corner. L'opera è importante, più che per il valore contenutistico (in cui l'amor platonico, esaltato da Lavinello, sovrasta quelli terreni dei primi due interlocutori), per quello invece linguistico: già da giovane, Bembo intravedeva nella prosa boccacciana un modello linguistico da adottare, che verrà formulato e teorizzato negli anni successivi nelle Prose. Pp. 247, (5). 2) CAPITOLI DI M. BOSONE DA GUBBIO E DI JACOPO ALIGHIERI SULLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI, COL CREDO DI QUESTO POETA E UN ALTRO D’INCERTO AUTORE E CON ALCUNE NOTIZIE BIOGRAFICHE DI BOSONE CON VARIANTI E ANNOTAZIONI, Napoli Dalla Stamperia Francese 1829. In 8° piccolo. Legatura successiva in mezza pergamena con piatti marmorizzati. Titoli in oro al tassello al dorso. opera in perfette condizioni con carte pulite e ben tenute. Raro. Pp. 119, (5).