Subasta 123 Parte 6
Por Casa d'aste Benedetto Trionfante
16.12.23
VIA EMANUELE NOTARBARTOLO 16 - PALERMO, Italia

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DEL 13/12 ORE 15:00

ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 14/12 ORE 10:30

DIPINTI, ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 14/12 ORE 15:30

ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 15/12 ORE 10:30

TAPPETI, ARTE ORIENTALE, ARREDI E OGGETTI D'ARTE DEL 15/12 ORE 15:30

VOLUMI E LIBRI ANTICHI DEL 16/12 ORE 10:30

FASHION E LUXURY DEL 16/12 ORE 15:30

Más detalles
La subasta ha concluído

LOTE 991:

DIECI VOLUMI DI LETTERATURA, POESIA E CRITICA LETTERARIA DEL XIX SECOLO: 1) W. Goethe I DOLORI DEL GIOVINE WERTHER ...


Precio inicial:
90
Precio estimado :
€250 - €310
Comisión de la casa de subasta: 23% Más detalles
etiquetas:

DIECI VOLUMI DI LETTERATURA, POESIA E CRITICA LETTERARIA DEL XIX SECOLO: 1) W. Goethe I DOLORI DEL GIOVINE WERTHER, ed. Firenze, Le monnier 1887. Traduzione di Riccardo Ceroni. In 24°. Legatura editoriale in carta telata con decorazioni in oro e rosso. Tagli colorati. Usure d’uso ai piatti ma in ottime condizioni. Un bel libretto di pp. LXXV, 438 (1).2) Francesco Domenico Guerrazzi L’ASINO, ed. Lugano, G. Scorza 1860. In 8° piccolo. Legatura coeva in piena tela rigida con titoli in oro al dorso. coperta leggermente slegata al dorso. fioriture sparse con qualche sporadica macchiolina e normali usure d’uso ai piatti. In buone condizioni. Pp. 62 (1).3) Francesco Dall’Ongaro BIANCA CAPPELLO, ed. Torino, Unione Tipografico Editrice 1861. In 16°.dramma in cinque atti. Brossura editoriale. Bruniture del tempo e usure d’uso. In buone condizioni. Pp. 142.4) Jarro (Tristano Martinelli) L’EPISTOLARIO DI ARLECCHINO, ed. Firenze, Bemporad & Figlio 1896. Brossura editoriale in bicromia figurata. Sporcizie superficiali ai piatti e leggere bruniture ai tagli. Testo allentato. In buone condizioni. Pp. VII, 61. 5) Laurence Sterne VIAGGIO SENTIMENTALE DI YORICK, ed. Palermo, per Antonio Grimaldi 1835. In 8°. Ex libris Almerita al frontespizio. Rilegatura successiva in piena tela rigida muta. Usure ai piatti e al dorso parzialmente slegato. Qualche fioritura ma pagine ben tenute. Testo entro cornice e incisioni nel testo. Incisione in antiporta. Pp. VI, 133 (2). 6) Victor Hugo IL RENO. LETTERE AD UN AMICO, ed. Palermo, Tipografia di Salvatore Corselli 1862. Prima versione italiana di Emilia Reyec. Raro in questa edizione. rilegatura dei primi del ‘900 in piena tela con titoli e fregi in oro al dorso. fioriture e leggere macchie alle pagine. Nol complesso in ottime condizioni. Pp. 432. 7) Cesare Cantù STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, ed. Firenze, Felice Le Monnier 1863. In 8° piccolo. Bella legatura coeva con piatti in percallina a cornice fregiata a rilevo. Titoli e filetti in oro al dorso. pagine con bruniture del tempo. Pp. XIX, 733. 8) Cesare Cantù COMMENTO STORICO AI PROMESSI SPOSI O LA LOMBARDIA NEL SECOLO XVII, ed. Milano Giacomo Agnelli 1874. Legatura coeva con piatti in percallina. Titoli in oro al dorso. Pagine con leggere bruniture del tempo e segni di restauro. In antiporta ritratto dell’autore. Al frontespizio paesaggio xilografato. Pp. XIX, 390. 9) Andrea da Barberino GUERINO DETTO IL MESCHINO, ED. Napoli Giovanni Carrozza 1852. In 16°. Legatura coeva in mezza pelle con piatti marmorizzati. Macchie e bruniture nel testo. In buone condizioni. Raro in questa edizione. Pp. 370. 10) RACCOLTA DI POESIE SATIRICHE SCRITTE NEL SECOLO XVIII, ed. Milano, Dalla Tipografica de’ Classici Italiani 1827. In 8°. Legatura coeva con piatti rigidi in percallina. Titoli in oro al dorso. fioriture ai tagli e alle pagine. In antiporta ritratto xilografico di Giuseppe Zanoja inciso dal Gallina. In ottime condizioni. Pp. XI, 342 (1).