Asta 270 Gioielli, Argenti e Penne
Da Bertolami Fine Art
13.9.23
Bertolami Fine Arts srl Piazza Lovatelli, 1 00186 Roma Italia
L’asta sarà battuta mercoledì 13 settembre 2023 a partire dalle ore 15:00 CEST presso la sede di Bertolami Fine Arts S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma.
L'asta è terminata

LOTTO 261:

Coppia di porta tè francesi in argento - Parigi 1890 circa, argentiere ANDRE AUCOC (1877-1911)


Prezzo iniziale:
550
Prezzo stimato :
€1 000 - €1 500
Commissione per la casa d'aste: 28.5% Altri dettagli
13.9.23 in Bertolami Fine Art
tag:

Coppia di porta tè francesi in argento - Parigi 1890 circa, argentiere ANDRE AUCOC (1877-1911)

di forma circolare con nervature verticali. Coperchio con chiusura ad innesto. Punzonati con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi per l'argento 950/1000, argentieri Andre Aucoc (1877-1911).

Sebbene la Maison Aucoc sia stata fondata nel 1877, la sua tradizione risale a tempi più remoti, con Jean-Baptiste Casimir Aucoc, che iniziò a lavorare a Parigi nel 1821 come argentiere specializzato in custodie per abiti e da viaggio. Aucoc partecipò alle esposizioni nazionali francesi del 1827, 1839 e 1844. Nel 1851 vinse una medaglia premio alla Grande Esposizione Mondiale di Londra. Nel 1854 a Casimiro successe il figlio Louis, che ampliò l'attività ottenendo incarichi reali per il re Luigi Filippo I e Napoleone III. Il figlio di Louis, Louis junior, assunse la guida dell'azienda dopo il ritiro del padre a metà degli anni Settanta del XIX secolo. Nel 1877 acquistò la gioielleria Lobjois, cambiandone il nome in Maison Aucoc. L'azienda si concentra sulla gioielleria Art Nouveau fino al 1900, quando André (1856 - 1911), fratello minore di Louis, rileva l'azienda concentrandosi nuovamente sull'argenteria. André morì a Parigi nel 1911 e l'azienda sopravvisse all'interno della famiglia fino al 1932, quando morì anche il fratello Louis.

Altezza x diametro: 8,5 x 10 cm. Peso 776 gr.

Stato di conservazione: **** buono.